
Area casse all'avanguardia presso il Marktkauf Mehr
Con un’area casse di nuova concezione, il Marktkauf Mehr di Hemer stabilisce un nuovo punto di riferimento per il moderno settore alimentare.
Il progetto combina in modo esclusivo un flusso dei clienti intelligente, opzioni di self-service efficienti e merchandising d’impulso strategico, il tutto realizzato in stretta collaborazione tra ITAB e il rivenditore indipendente Christopher Mehr.
Il Marktkauf di Hemer è stato inaugurato dopo una ristrutturazione completa: era un immobile commerciale già usato, che è stato trasformato in un supermercato all’avanguardia. Con uno spazio di vendita di oltre 4.800 m², oltre 60.000 prodotti e circa 140 dipendenti, è uno dei più grandi supermercati del circondario della Marca.
Christopher Mehr mirava a ottimizzare l’esperienza alla cassa sia per il personale che per i clienti combinando l’efficienza operativa con un ambiente commerciale di alta qualità. L’attenzione si è concentrata sulla navigazione intuitiva, sul potenziale incremento degli acquisti d’impulso e su una gestione delle casse automatiche attenta alla sicurezza, senza creare attriti per gli acquirenti.
Sinergia di funzioni, flussi e vendite
ITAB ha progettato e installato un’area casse di 220 m² con soluzioni della famiglia Impuls, incluse 2 casse singole, 4 unità tandem e 6 postazioni casse automatiche. L’illuminazione a LED facilita l’orientamento e rafforza l’identità visiva moderna del punto vendita.
Gli scaffali per gli acquisti d’impulso personalizzati, sviluppati in collaborazione con Ferrero, favoriscono gli acquisti spontanei. I varchi di accesso automatici in vetro all’ingresso migliorano l’estetica e guidano il traffico, mentre i sistemi AlphaGates con ScanMaster all’uscita garantiscono pagamenti sicuri ed efficienti e contribuiscono a prevenire il taccheggio.
Fornire valore tangibile al mercato, al personale e agli acquirenti
L’area casse ridisegnata ha già dato risultati positivi. I moduli per gli acquisti d’impulso, posizionati in modo strategico sia presso le casse con personale sia in quelle automatiche, sfruttano i tempi di attesa e stimolano gli acquisti d’impulso. I percorsi chiaramente strutturati e i flussi logici di entrata e uscita contribuiscono a rendere fluido e efficiente il percorso del cliente.
La perfetta integrazione della tecnologia e una disposizione visiva coerente migliorano la navigazione e l’esperienza di acquisto complessiva. Un flusso di clienti chiaro, tempi di coda ridotti e una maggiore efficienza operativa hanno incrementato significativamente le performance giornaliere e il potenziale di fatturato.
Un punto di contatto finale di grande impatto
Il flusso di clienti chiaramente strutturato e l’area casse visivamente accattivante lasciano un’impressione finale di forte impatto. Gli acquirenti vengono guidati in modo intuitivo da percorsi attentamente studiati, migliorandone l’esperienza. L’area casse moderna, con la sua illuminazione integrata e gli espositori dei prodotti ad acquisto d’impulso, crea un ambiente accogliente e coinvolgente.
Questa zona, attraversata da tutti i clienti, è progettata per essere funzionale e ad alto impatto emotivo. Migliora l’esperienza del marchio del punto vendita garantendo una transizione fluida e piacevole dall’acquisto al pagamento, aumentando così la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente.
- Trasformare il tempo di attesa in tempo di acquisto: Collocando i prodotti ad acquisto d’impulso presso le casse automatiche e nelle corsie tradizionali, ITAB ha liberato le potenzialità di questa zona ad alto impatto. L’area casse, benché occupi meno dell’1% dello spazio del negozio, può generare fino al 5% del fatturato trasformando i tempi di attesa in vendite. Il posizionamento intelligente nelle aree self-service aumenta le dimensioni del carrello e il fatturato.
- Produttività ottimizzata: Percorsi chiari, diverse opzioni di cassa e casse automatiche riducono le code e migliorano il flusso dei clienti, semplificando le operazioni e offrendo più praticità. Alleviato dalle attività di routine, il personale può offrire un supporto personalizzato in modo più efficiente, per clienti più soddisfatti.
- Self-service d’impatto: Sei stazioni con cassa automatica posizionate strategicamente mantengono elevati i livelli di servizio durante gli orari di punta riducendo al contempo il fabbisogno di personale. Questa configurazione semplifica il flusso dei clienti, riduce i tempi di attesa e migliora la praticità, aumentando sia l’efficienza dei costi che la soddisfazione.