Implementazione delle postazioni Lavazza in 267 sedi

Premium Coffee Group ha collaborato con ITAB per realizzare un nuovo concept di stazione del caffè Lavazza presso 267 stazioni di servizio in sole sette settimane.

Premium Coffee Group puntava a migliorare l’esperienza della pausa caffè presso le postazioni nelle stazioni di servizio dei propri clienti, e intendeva sostituire la configurazione obsoleta con un concept più moderno che riflettesse l’alta qualità del marchio Lavazza. L’obiettivo era la progettazione di un concept scalabile e di elevata qualità in grado di aumentare la soddisfazione del cliente e di allinearsi all’identità di Lavazza, senza interrompere il servizio durante l’installazione. Il progetto è diventato una vetrina delle capacità di ITAB di gestire l’intero processo, dalla progettazione iniziale alla prototipazione, produzione, coordinamento, installazione e assistenza digitale.

Concept basati sulle analisi e sviluppati in collaborazione con i clienti

Il progetto mirava fin dall’inizio a migliorare l’esperienza della pausa caffè presso le stazioni di servizio, tenendo conto al tempo stesso dell’identità e dell’alta qualità del marchio Lavazza. Il processo è iniziato con un briefing dettagliato e un workshop che hanno coinvolto tutte le parti interessate, aiutando il team a comprendere obiettivi, sfide e standard del marchio del cliente.

Solution Design

La finalità del progetto era di sostituire le stazioni da caffè ormai obsolete con un concept flessibile, moderno e adattabile a diverse ubicazioni, ognuna con flusso pedonale e limiti di spazio diversi. Per il successo del progetto, il design doveva essere modulare, coerente con l’identità del marchio Lavazza e pratico, in modo da poter essere rapidamente implementato in più sedi.

Analizzando il comportamento dei consumatori e i vincoli specifici delle postazioni, ITAB e i nostri partner hanno elaborato un concept che pone il caffè al centro dell’esperienza. Gli elementi digitali hanno rafforzato il posizionamento di livello premium, dando vita a una soluzione pronta all’uso e scalabile, che sarà presentata a livello internazionale.

Ogni dettaglio conta: una progettazione efficiente

Nella fase di progettazione è stato individuato il giusto equilibrio tra la visione creativa e la precisione tecnica. Dopo i primi workshop, il team ha tradotto i requisiti del progetto nelle idee di partenza, poi sviluppate in prototipi.

Tali prototipi sono stati sottoposti a rigorosi test di ergonomia, qualità dei materiali e coerenza del marchio, per garantire il rispetto degli standard sia estetici sia funzionali prima di passare alla fase della produzione.

Ogni stazione è progettata per essere compatta (con una larghezza massima di 1,2 m), compatibile con varie macchine da caffè e con un vano di stoccaggio integrato per tazze e ingredienti. ITAB ha applicato l’ingegneria del valore per creare una soluzione visivamente allineata al marchio Lavazza, economica e scalabile per sedi con diversi livelli di traffico.

I mobili personalizzati presentano grafiche, finiture e illuminazione integrate con il marchio, oltre a uno schermo digitale da 43″ che aggiunge un elemento visivo dinamico. La collaborazione costante con il cliente ha permesso di perfezionare il design in un concept pratico e pronto per la fase di produzione che combina forma e funzionalità.

Esecuzione fluida che offre un valore premium

L’implementazione del concept in 267 sedi nei Paesi Bassi, in Belgio e in Lussemburgo in sole sette settimane ha richiesto grande accuratezza nella pianificazione e nell’esecuzione. ITAB ha gestito l’intero processo, dalla rimozione delle vecchie unità e alla preparazione di ogni sito fino alla consegna e all’installazione dei nuovi arredi e componenti digitali.

Servizi connessi

Era fondamentale ridurre al minimo le interruzioni, perché il caffè è un flusso di entrate strategico. Grazie a una pianificazione chiara, a un forte coordinamento con i partner e all’esperienza nella gestione dei progetti, abbiamo garantito una transizione fluida e ridotto al minimo le interruzioni.

Gli elementi digitali aggiungono impatto visivo e consentono di aggiornare facilmente i contenuti su tutti i siti, creando valore a lungo termine. Il risultato è un concept esclusivo che rafforza il marchio Lavazza, migliora l’esperienza del cliente e aumenta le vendite di caffè.