Retail management
di efficienza in più, modificando il modo in cui il consumatore effettua il check-out e conclude il proprio percorso, concentrandosi al contempo sul flusso e sulla soddisfazione del consumatore per consentire un modello ROI migliorato (check-out)¹
di incremento del valore della transazione offrendo ai clienti una maggiore scelta attraverso il self-service, oltre a un'ulteriore generazione fino a 24 ore di risparmio di manodopera per negozio, a settimana (bar) ²
degli acquirenti online apprezza la velocità e l'efficienza al di sopra della disponibilità delle scorte e dei servizi di restituzione ³

¹ ITAB Case Study ² ITAB Case Study ³ ITAB Insights
Modelli di efficienza nel retail management
Il processo di progettazione delle soluzioni conduce, riesamina e interpreta i dati attraverso studi di efficienza, con l’obiettivo di ridurre il tempo speso in mansioni prive di valore aggiunto al fine di massimizzare e incrementare le vendite d’impulso e congiunte.